Il corpo Lavoratori, spesso è capace di stupirci e di dimostrare un umanità rara e preziosa. Uno dei modi per manifestare questa umanità sono le ferie solidali; ma cosa sono esattamente? E come funziona la cessione dei giorni di ferie ai colleghi in stato di necessità?
Ferie solidali: come funzionano.
La cessione delle ferie offre al lavoratore la possibilità di cedere - a titolo gratuito - i giorni di ferie ad un collega, che si trova nella necessetità di assistere i figli minori in periodi di cure particolari.
Questa misura straordinaria è stata la risposta a delle richieste del mondo del lavoro, introdotta dal Jobs Act ma soggetta a delle condizioni:
-
il lavoratore cedente deve aver maturato i giorni di ferie;
-
chi riceve le ferie deve essere un collega, quindi avere lo stesso datore di lavoro;
-
il motivo deve essere l’assistenza di un figlio minore gravemente malato.
Le ferie solidali sono disciplinate dai CCNL di categoria, che ne stabiliscono l’ammontare e le condizioni di cessione.
Se il CCNL non le prevede espressamente, le ferie non possono essere cedute, al momento i contratti che le prevedono sono quelli dei settori farmaceutico e chimico, metalmeccanico, fondazione e banche.
In assenza dei CCNL, alcuni enti locali, tipo il Comune di Cagliari o la Regione Sardegna, hanno stipulato accordi collettivi di secondo livello per permettere e regolamentare le ferie solidali del proprio personale. Un ottimo escamotage, ma pur sempre escamotage che non può sopperire in ogni ambito alla mancanza di esplicita normazione nella contrattazione collettiva.
A chi possono essere cedute?
Il beneficiario delle ferie cedute deve essere un collega, cioè un dipendente dello stesso datore di lavoro che ne ha bisogno per assistere uno o più figli minori gravemente malati.
Dev'essere chiaro che, la cessione delle ferie è gratuita ed ha unicamente una funzione solidale.
Inoltre deve avvenire nel rispetto delle ferie minime
E' opportuno e necessario fare un'ulteriore precisazione, non sono cedibili tutte le ferie, ma solo i giorni di ferie eccedenti le ferie minime garantite per legge : il lavoratore può cedere solamente i giorni in aggiunta al minimo legale o quelli eventualmente riconosciuti in più dal CCNL di categoria, Analoga regola si applica anche alla cessione dei riposi giornalieri.