- Ricerca costante nelle aziende e sul territorio finalizzata a tracciare analizzare le evoluzioni del mercato del lavoro, gli aspetti legali e le tecnologie;
- Workshop interni e seminari con i Partner finalizzati alla condivisione di risultati per creare sinergie ed ampliamento dei confini di ricerca;
- Tavoli tematici di confronto per creare occasioni di networking tra i principali attori sindacali e datoriali per condividere le proprie esperienze;
- Individuazione di percorsi formativi e professionalizzanti per poter incidere nel tessuto lavorativo del territorio sulla base delle reali esigenze e potenzialità delle parti.

Stiamo vivendo una vera e propria rivoluzione industriale, fin troppo silenziosa considerando i profondi cambiamenti che sta comportando e quelli radicali a cui andremo incontro. Inesorabilmente la tecnologia e la sempre maggiore digitalizzazione stanno modificando tutti i flussi di lavoro e produzione. Imprenditori, lavoratori e cittadini iniziano ad avvertire questi cambiamenti e cercano di intraprendere iniziative che ne permettano l'assimilazione. legg tutto
Ultime dal blog
- Mancano competenze per 355mila 05 February 2020
- Meglio il salario minimo o puntare su maggior tutele con i cnnl? 25 June 2019
- Lavoro stagionale: flessibilità con tutele 25 June 2019
- Lavorare ed essere a rischio povertà. qualcosa non va! 24 June 2019
- Lavoro part time: quando non è una scelta 24 June 2019